In questo articolo spieghiamo quali siano le procedure da attuare prima di effettuare l’intervento di trapianto di capelli autologo con il sistema ARTAS.
Prima del trapianto
La prima fase in assoluto che viene eseguita necessariamente è la prima visita. Durante la seduta di prima visita viene eseguito uno scrupoloso esame obiettivo. Tale fase ha lo scopo di studiare la condizione clinica del paziente e capire quale metodica sia meglio utilizzare.
Nel caso sia possibile utilizzare la metodica ARTAS, il paziente viene istruito sulle caratteristiche procedura: per maggiori dettagli vi suggeriamo di leggere questa pagina del nostro sito.
Preparazione
Prima dell’intervento con ARTAS è opportuno che il paziente tagli i capelli. In questo modo si otterrà la migliore visibilità per i sistemi di analisi del robot ARTAS migliorando quindi il risultato dell’intervento. Solitamente il consiglio è quello di ridurre gradualmente la lunghezza dei capelli in modo da rendere più discreta la modifica del proprio look.
Prima dell’intervento viene praticamente un’anestesia locale nella zona del prelievo. Questa viene poi disinfettata ed isolata in modo da mantenere il campo sterile.
Intervento e recupero
L’intervento di trapianto normalmente viene espletato nell’arco di una giornata in regime ambulatoriale specializzato: il paziente entra al mattino e nel pomeriggio può essere dimesso.
L’intervento con il robot ARTAS non lascia cicatrici lineari o altri segni anti-estetici.
Dopo l’intervento è assolutamente necessario proteggere la zona del prelievo con un cappello o con una fascia. E’ inoltre raccomandato di ridurre l’esposizione al sole in modo da migliorare il recupero del cuoio capelluto ed aumentare le probabilità di attecchimento dei bulbi.
E’ suggerito di lavarsi i capelli con shampoo per bambini o altri shampoo delicati per almeno una settimana.
Ovviamente non è indicato maneggiare in modo aggressivo l’area di prelievo, che invece deve essere trattata con cura e protetta.
Per maggiori informazioni riguardo l’intervento, contattaci o scriveteci: